Alessio Gino è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili: Alessio e Gino.
Il nome Alessio deriva dal nome greco Alexandros, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Questo nome ha una forte tradizione nella cultura italiana, grazie alla figura di Alessandro Magno, il famoso condottiero macedone del IV secolo a.C.
Gino, invece, è un diminutivo del nome Giovanni, che deriva dal nome ebraico Yohanan, che significa "Dio è grazioso" o "Dio ha avuto pietà". Questo nome è molto diffuso nella cultura italiana e rappresenta la figura di San Giovanni Battista, uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica.
Nel corso della storia, il nome Alessio Gino non ha una figura storica ben precisa a cui è associato. Tuttavia, questo nome è stato portato da diverse persone nel corso dei secoli, soprattutto in Italia.
Oggi, il nome Alessio Gino è ancora molto popolare in Italia e continua ad essere scelto come nome per i neonati. Questo nome ha un suono forte e deciso, ma al tempo stesso ha una connotazione dolce e affettuosa grazie alla presenza del diminutivo Gino. Inoltre, il nome Alessio Gino può anche essere abbreviato in Ale o Gino, offrendo così diverse opzioni per l'utilizzo del nome.
Il nome Alessio Gino ha avuto solo due nascite in Italia nel 2022, portando il totale delle nascite con questo nome in Italia a due.